Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Inventame: app per progettare giochi senza programmazione PDF Stampa E-mail
Risorse - Coding
  
Mercoledì 17 Dicembre 2014 15:40

Inventame è una nuova app per i bambini che consente loro di progettare giochi per tablet partendo dalla realtà fisica, senza linguaggi di programmazione.

 
Il ciclo dell'acqua in un lapbook PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Martedì 24 Marzo 2015 16:21

Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo dell'acqua.

 
Professione insegnare: consigli utili da OrizzonteScuola PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
  
Giovedì 10 Settembre 2015 21:26

OrizzonteScuola ha da poco tempo inaugurato una sezione interessante dedicata alla Professione Insegnare.

Vengono suggeriti una serie di consigli pratici per gestire determinate situazioni o per migliorare l'aspetto relazionale con gli studenti.

 
Tecnologie nello zainetto III: storia di formazione ed amicizia PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Mercoledì 08 Luglio 2015 14:06

Tecnologie nello zainetto 3 by Slidely Slideshow

Quando i colleghi del team Tecnologie nello zainetto (Laura Biancato, Samantha Parise, Loredana Testa e Paola Limone) mi comunicarono la proposta di realizzare una nuova iniziativa di formazione ad Asiago dal 2 al 4 luglio rimasi piuttosto perplesso (ora lo posso tranquillamente dichiarare...wink), perchè mi sembrava alquanto improbabile poter raccogliere adesioni per un impegno praticamente a ridosso della fine degli ultimi adempimenti scolastici. Ogni anno, per mille ragioni, è sempre più complesso e faticoso e, solitamente, dopo l'ultimo Collegio, le uniche prospettive che si intravvedono sono un ombrellone o una malga alpina.

 
Esempi concreti di Didattica Multicanale PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Martedì 15 Settembre 2015 15:43

In un periodo in cui si scontrano posizioni "integraliste" sull'uso/non uso di risorse tecnologiche nella didattica, si sta pian piano affermando una metodologia che rappresenta una sintesi efficace delle due posizioni, in quanto da un lato prevede il ricorso alle risorse digitali più innovative, senza però trascurare carta, penna e libri.

 
<< Inizio < Prec. 991 992 993 994 995 996 997 998 999 1000 Succ. > Fine >>

Pagina 995 di 1683